Grazie per aver visitato il nostro sito! Nel testo che segue, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, questa pagina descrive le regole di trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che consultano le pagine web del sito www.progress.it (e non altri siti web, portali, sezioni/pagine/spazi consultabili mediante link, di titolarità di terzi, per cui si rimanda alle rispettive informative/policy).
Titolare del trattamento è Progress Group srl Viale Bonomi (Palazzo Bottoni), Cassino (FR), sempre raggiungibile a info@progress.it per tutte le società del Gruppo Progress. Il DPO delle società del gruppo è raggiungibile all’indirizzo privacy@gruppoprogress.com.
CHE TIPI DI DATI TRATTIAMO, PER QUALI RAGIONI E PER QUANTO TEMPO?
Dati comunicati spontaneamente dall’utente
Attraverso questo sito possiamo raccogliere:
- Messaggi spontanei: dati di contatto dell’utente trasmessi con l’invio esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto delle aziende del Gruppo Progress. Questi dati sono utilizzati solo per rispondere ai visitatori e sono conservati per il tempo di conservazione della documentazione amministrativa (10 anni). La base giuridica del trattamento è l’esecuzione del contratto.
- Compilazione di form: dati personali forniti dall’utente in maniera spontanea e volontaria tramite la compilazione di form di richiesta informazioni, di contatto, e simili. Questi dati sono trattati per dar seguito alle richieste ed espletare l’eventuale necessità precontrattuale, sono conservati per il tempo di conservazione della documentazione amministrativa (10 anni).
- Newsletter e marketing diretto: dati di recapito (telefono ed email) forniti con la compilazione di moduli o form. Questi dati, raccolti per altre finalità, saranno utilizzati dalle società del Gruppo anche comunicare novità, miglioramenti, informazioni tecniche rilevanti o inviti ad eventi specifici, nel legittimo interesse delle nostre società di promuovere i propri servizi a specialisti del settore interessati alla materia. Questi dati di recapito saranno utilizzati a questo scopo fino all’esercizio del diritto di opposizione da parte dell’interessato tramite il footer della email e poi cancellati, salvo la conservazione per altre finalità contrattuali.
Dati di navigazione raccolti senza intervento dell’utente
- Questo sito può raccogliere anche dati di navigazione (cosidetti log files) tramite procedure software che registrano informazioni la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (come indirizzi IP, tipo di browser e parametri dei dispositivi che si connettono, nome dell’ISP utilizzato, data e orario di visita, URL delle pagine richieste, pagina di provenienza, numero di click…). Questi dati sono raccolti e gestiti in forma automatizzata e aggregata al solo fine di controllare e garantire il corretto e tempestivo funzionamento del sito per bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o ad altri utenti e potrebbero essere inoltre utilizzati al fine di accertare responsabilità in caso di eventuali reati informatici. La base giuridica è il legittimo interesse del proprietario del sito di proteggere la sua proprietà e la sua reputazione. Questi dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività sopra descritte.
- Il sito utilizza inoltre cookies di natura tecnica necessari al funzionamento, cookies statistici di terze parti e cookies di profilazione. I cookies presenti su questo sito sono:
TIPO | NOME | A COSA SERVE | SCADENZA | PROPRIETARIO | DATI INVIATI IN |
Statistiche | _ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitato reutilizza il sito internet. | 2 anni | Irlanda |
A CHI COMUNICHIAMO I DATI PERSONALI?
I dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati sono comunicati:
- a soggetti terzi di cui l’azienda si avvale per lo svolgimento di compiti ed attività di natura tecnica e organizzativa strumentali al funzionamento del sito web, designati Responsabili del trattamento (come ad esempio il il provider sistema di mailing massivo …)
- a terzi in ottemperanza ad un obbligo di legge o per tutelare i diritti dell’azienda (istituzioni, forze dell’ordine, autorità giudiziarie, amministrative, regolatorie o di pubblica sicurezza, nell’ambito di un procedimento legale o amministrativo, o al fine di adempiere un obbligo di legge o tutelare un nostro diritto, anche in sede giudiziaria).
CHE DIRITTI HANNO GLI INTERESSATI?
Gli utenti possono esercitare in ogni momento i diritti di accesso ai propri dati personali, di rettifica o cancellazione degli stessi, di opporsi al loro trattamento e di richiederne la limitazione del trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR) inviando una email al nostro DPO.
Inoltre gli utenti hanno il diritto di rivolgersi al Garante per la Protezione dei Dati Personali o ad altra autorità per proporre un reclamo in merito al trattamento dei propri dati personali.